Area
Due cattedre e due moduli su temi prioritari per l'Europa come salute, diritti sociali, Cybersecurity e prevenzione dell'estremismo religioso.
Coinvolte 18 strutture organizzative, a cui utenti interni ed esterni possono rivolgersi via e-mail.
Su "Atmosferic Environment", uno studio di Università Statale e ISAC-CNR ha analizzato per la prima volta la visibilità orizzontale dell’atmosfera.
Su "Scientific Reports", uno studio dell'Università Statale propone un approccio innovativo per monitorare la salute delle api.
Firmata dal Direttore Generale, Roberto Conte, la determina che avvia la ridefinizione dell'intero assetto organizzativo dell'Università Statale.
Su "Scientific Reports", uno studio della Statale dimostra il legame tra spessore del tessuto adiposo epicardico e il danno cardiovascolare.
A 10 anni dall'uscita del plugin nel campo della dinamica molecolare, nasce PLUMED Consortium e la nuova piattaforma dalle molte applicazioni.
Su "Global and Planetary Change", uno studio della Statale mostra l'annerimento dei ghiacciai del Parco Nazionale dello Stelvio.
Per il gruppo di Marta Rapi si apre ora la fase di studio e restauro dei due reperti, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto.