Area
Ricerca per tag Statale community
Istituito con decreto del Rettore, il gruppo di lavoro 'GO' si occuperà della promozione della sostenibilità e della transizione verso un 'campus green' con il contributo di docenti, ricercatori, personale tecnico e amministrativo, studentesse e studenti.
Il dipartimento intitolato ad "Aldo Pontremoli" ha ospitato il Congresso nazionale della Società italiana di Fisica: tra gli appuntamenti la cerimonia con cui l'istituto di via Celoria è stato riconosciuto sito storico della European Physical Society.
Alberto Martinelli, professore emerito di Scienza politica, ricorda la lezione che l’ex presidente dell’Urss tenne, organizzata in poche ore, alla Facoltà di Scienze politiche, a metà degli anni Novanta.
Docente di Fisica nucleare e subnucleare alla Statale, Laura Perini ha affiancato l'attività didattica a quella di ricerca presso l'INFN e all'impegno per la promozione della Fisica tra i più giovani.
Studentessa dell'Università Statale di Milano, Giulia Tariello è stata scelta come Delegata Giovanile ai lavori della 77esima Assemblea Generale ONU nell'ambito dello United Nations Youth Delegate Programme.
Le tre docenti della Statale sono state elette socie della più antica accademia scientifica del mondo, fondata nel 1603 da Federico Cesi.
L’Ateneo milanese ha avviato la selezione di figure professionali da destinare a progetti connessi all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Professore di Diritto costituzionale e docente di Diritti delle persone con disabilità e di Diritto regionale e degli enti locali in Statale, il professor Arconzo resterà in carica fino alla fine del mandato di Giuseppe Sala nel 2026.
I tre nuovi membri – uno esterno e due interni all'Ateneo resteranno in carica per il quadriennio 2022-2026.