La rettrice Marina Brambilla e il Comandante regionale della Guardia di Finanza, Gen. D. Giuseppe Arbore, hanno firmato un protocollo triennale di intesa per rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto a irregolarità e frodi per l’ottenimento di borse di studio e posti negli alloggi.
Torna l'iniziativa, coordinata per l'Italia dal laboratorio ALaDDIn dell'Università Statale, nata per avvicinare studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie all'informatica attraverso una sfida non competitiva e accessibile a tutti.
L'Ateneo partecipa alla 13ª edizione della manifestazione di Comune di Milano e Associazione BookCity Milano, quest'anno dedicata a "Guerra e Pace".
Il primo studio dell'Ufficio Europeo dei Brevetti sul ruolo delle Università nei brevetti e nell’innovazione evidenzia un aumento negli ultimi due decenni delle domande di brevetto provenienti dalle università europee: dalla Statale numeri che la collocano al secondo posto in Italia.
Nella sede di via Noto, torna il laboratorio aperto a studentesse, studenti e alla cittadinanza che propone numerosi incontri con artisti e compagnie italiane e internazionali e con professionisti dello spettacolo dal vivo.
Per il 15° anniversario dell’Istituto Confucio dell’Università Statale di Milano, due incontri con al centro la musica come strumento di dialogo interculturale.
A project coordinated, inter alia, by Elena Cattaneo of the University of Milan, CUSTOM-MADE seeks to advance regenerative medicine by investigating personalised stem cell therapies for Parkinson's and Huntington's diseases.
Lo "sguardo" dell'Ateneo sulle importanti elezioni presidenziali degli Stati Uniti con il lavoro sul campo dei praticanti della Scuola di Giornalismo "Walter Tobagi" e tre incontri, con docenti ed esperti, dedicati all'analisi del voto.
Another milestone has been reached towards the renovation of the Law and Humanities Library (BSGU), which had already started in January 2023 with the reopening of its main room, the Sala Centrale.