In programma brani di Giovanni Paisiello e Leopold Kozeluch e la prima italiana della Sinfonia "Apulia" di Francesco Tanzi, studente di Musicologia e violoncellista.
I promotori invita studenti e personale a inviare, entro il 21 giugno, la propria proposta per il logo del Museo che nascerà nei prossimi mesi.
Punti di forza e criticità dei progetti di smartworking avviati negli atenei italiani al centro del convegno organizzato dalla Statale in occasione della Settimana dedicata promossa dal Comune di Milano.
Presieduto dalla prorettrice Marina Brambilla, l'Organo ha una funzione consultiva, di monitoraggio e analisi dei dati a supporto di CdA e SA.
Studenti, specializzandi e dottorandi potranno votare nei nove seggi allestiti nelle sedi dell'Ateneo.
La delibera approvata dal CdA dell'ateneo apre la procedura per la gara d’appalto. Previsti anche corsi di formazione per il personale.
Il 7 maggio, l'arrivo del cavallo unicorno, creazione di Simone Crestani per il Leonardo Horse Project, ha aperto le celebrazioni leonardesche della Statale.
Lorenzo Cherubini, il ragazzo fortunato della musica italiana, ospite in Aula Magna nell'evento che coinvolge tutte le università milanesi.
Sul podio Dmitry Vasiliev, direttore musicale della Siberian Symphony Orchestra, insieme al giovane violoncellista cinese Nie Jiapeng, per il concerto organizzato con l'Istituto Confucio.