Area
Un nuovo progetto di Istituto Besta, Università Statale di Milano, Deep Blue e Fondazione HEAL per un nuovo approccio alla formazione dei neurochirurghi ispirato alle tecniche di addestramento degli astronauti.
Da uno studio internazionale pubblicato su "Journal of Medical Virology" e guidato dall’Università Statale emerge che la vaccinazione antinfluenzale riduce la frequenza di infezione da SARS-CoV-2 e la necessità di ricovero in terapia intensiva.
The University of Milan commemorated the Holocaust Memorial Day by awarding an honorary Master’s degree in Historical Sciences to Liliana Segre, “for her rigorous and objective account of the unspeakable”, and for her strenuous fight “against all forms of antisemitism, racism and intolerance”.
Al via “Cervello in fumo”, il nuovo studio sulla possibile relazione tra qualità dell’aria e benessere mentale coordinato dall'Università Statale di Milano.
I ricercatori del dipartimento di Fisica della Statale sono impegnati in importanti progetti per “perfezionare” i computer quantistici, con significative ricadute di impatto sociale, e combinarli con l'intelligenza artificiale.
Diciannove appuntamenti musicali complessivi e cinque incontri a tema per la 24ª Stagione dell’Orchestra UNIMI.
Due studi pubblicati su "Nature Machine Intelligence", a cui ha partecipato la Statale, esplorano i modelli di apprendimento automatico dell’intelligenza artificiale.
Laura Calabresi, docente di Farmacologia, studierà il metabolismo del colesterolo nel plasma e nel liquido cerebrospinale per identificare nuovi biomarcatori della malattia.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del percorso di formazione, realizzato dalla Statale in collaborazione con l’University of Rochester di New York e importanti istituzioni culturali italiane che integra metodologie umanistiche e digitali per la ricerca, conservazione e valorizzazione del patrimonio manoscritto.