Deputy Rector for Internationalisation Antonella Baldi reflects on the achievements and future prospects of the 4EU+ Alliance, which has been chaired by the University of Milan since November 2023.
Il contesto iper-competitivo, l’impatto dell’AI sulla ricerca, le specificità del settore medico e la valutazione responsabile dei risultati scientifici sono i temi del ciclo di incontri, in presenza e online, promossi dall’Ateneo milanese.
Trasformare la formazione digitale in Italia attraverso nuovi corsi di laurea, master e una biblioteca digitale condivisa: sono gli obiettivi di EDUNEXT, progetto nazionale che coinvolge 35 Atenei, tra cui la Statale, e di cui è capofila l'Università di Modena e Reggio Emilia.
A settembre e inizio ottobre, l'edizione 2024 della Job Fair con incontri, online e in presenza, per studentesse, studenti, laureate e laureati con aziende, enti pubblici e studi legali per conoscere e avvicinarsi al mondo del lavoro.
Tre incontri - in presenza e online - per presentare i servizi e l'organizzazione didattica ai nuovi iscritti e alle nuove iscritte all'Ateneo.
All’Università Statale di Milano arriva un nuovo percorso formativo per la gestione delle controversie transfrontaliere.
L'Ateneo milanese si colloca al 113° posto su 685 università entrando così nella top 18% del ranking.
Per la 12ª edizione, presentati i prototipi di videogame realizzati dai giovani game designer dei corsi di Online Game Design dell'Università Statale, a tema "Centenario", e quelli realizzati dai team del corso di Videogame Design and Programming del Politecnico.
Dalla quinta edizione del Percorso di Eccellenza Opessi UniversityLab, un nuovo prototipo di prodotto alimentare messo a punto da studentesse e studenti del corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari.