Una nuova importante scoperta del team congiunto italo-egiziano nell'ambito della Egyptian-Italian Mission at West Aswan (EIMAWA) guidata dalla docente della Statale, Patrizia Piacentini.
Su "PLOS Medicine", uno studio, organizzato e diretto dalla Statale, ha condotto un’analisi sugli High Level Meetings e le Sessioni speciali in sede Onu dedicati ai temi sanitari.
Su "Physical Review Letters", il lavoro di Alessio Zaccone, docente della Statale, che "risolve" uno dei grandi quesiti matematici ancora aperti.
Firmato un accordo di collaborazione che punta allo sviluppo di sinergie nello studio e valorizzazione dei patrimoni culturali e ambientali della montagna.
Il prestigioso riconoscimento va ai progetti CHEIR, FermiMath e HamDyWWa, guidati rispettivamente da Serena Arnaboldi, Niels Benedikter e Riccardo Montalto.
Su "European Journal of Taxonomy", lo studio coordinato dalla Statale che descrive la specie appena scoperta sul ghiacciaio del Calderone e a rischio di estinzione per effetto del riscaldamento globale.
Fondazione Cariplo torna a premiare la ricerca dell’Ateneo nell’Area Ricerca scientifica 2021, assegnando a 11 progetti guidati o partecipati dalla Statale un totale di circa due milioni di euro.
LERU, EGHRIN and EUHA issued a joint statement on the new European Health Emergency Preparedness and Response Authority.
Dichiarazione congiunta dei network LERU, EGHRIN e EUHA sulla nuova Autorità UE per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie.