Area
Uno studio dei ricercatori di Policlinico di Milano e dell'Università Statale, pubblicato su "Nature Medicine", ha indagato l’interazione tra una variante genetica e il sesso femminile, responsabile dell’insorgenza della steatosi epatica nelle donne.
In occasione del Centenario, per 50 dipendenti, categorie fragili, sarà possibile accedere gratuitamente e prioritariamente alla nuova campagna della Regione Lombardia.
In Statale, un convegno di aggiornamento sulle diverse novità nel campo delle discipline psicoterapiche.
L’impatto di corretti stili di vita e attività fisica su prevenzione e cura di malattie croniche come diabete e obesità al centro della conferenza promossa da Statale, Milano Cities Changing Diabetes ed Health City Institute per la Lombardia.
In Statale il convegno internazionale promosso dalla Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale in collaborazione con il dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria” e finanziato dal Ministero della Giustizia
Il team dell'Ateneo, composto da otto studentesse e studenti di Giurisprudenza, ottiene l'importante riconoscimento alla VII edizione del Moot tenutasi all'Università Statale di Milano.
Presso il Polo di Lodi, un incontro scientifico per approfondire la conoscenza dell'orso, specie carnivora al centro del dibattito della comunità scientifica e dell'opinione pubblica.
Grazie a un accordo tra l’Università e Regione Lombardia, il portale espone un primo dataset di pubblicazioni scientifiche relative agli ultimi cinque anni tratti dall’Archivio della Ricerca – AIR della Statale.
Anche l’Ateneo milanese partecipa, con tre iniziative, alla manifestazione cittadina dedicata a cambiamento climatico, sostenibilità ambientale e cura del bene comune.