Su "Cancer Communication", uno studio di Statale di Milano, Istituti Clinici Scientifici Maugeri, CNR e Paul Scherrer Institute (Svizzera) spiega la correlazione tra microcalcificazioni al seno e presenza di tumori.
Al Piccolo Teatro Studio Melato, nell'ambito delle iniziative per il Centenario dell'Università Statale, un incontro a più voci, aperto dal rettore Elio Franzini e moderato da Massimiliano Finazzer Flory, con Dacia Maraini, Massimo Recalcati, Annalisa Minetti, Paolo Inghilleri, Mauro Novelli.
Il polo UNIMONT dell’Università Statale di Milano guida il progetto europeo dedicato allo studio delle azioni che le comunità montane in tutta Europa possono intraprendere per adattarsi alla sfida del cambiamento climatico. Due gli appuntamenti di presentazione del progetto: in Val Camonica a settembre e a Brescia a ottobre.
Uno studio della Statale pubblicato su "New England Journal of Medicine" fa chiarezza su rischi e benefici del ricorso alla profilassi antibiotica, pratica comunemente utilizzata nei bambini nati con malformazioni congenite dei reni e delle vie urinarie.
Un nuovo master all’Università Statale di Milano, in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi, finalizzato alla prevenzione e riabilitazione delle patologie professionali di ballerini, musicisti e cantanti.
Un convegno per approfondire il tema della Global Health e l’impegno dell’Ateneo nella didattica, nella ricerca e con azioni e progetti sul campo.
Dopo i danni provocati dal maltempo a fine luglio, l'Orto si sta risollevando e riapre ai visitatori con un fitto programma di iniziative.
Uno studio internazionale, con il contributo della Statale, pubblicato su "Nature Communications", ha mappato le temperature in alta montagna in diverse zone del globo: il riscaldamento è stato molto più intenso in prossimità dei ghiacciai ed è stata rilevata anche una diminuzione della durata della stagione con neve al suolo.
A study recently published on Nature Communications produced the first high-resolution map of temperatures at high altitudes across the globe. Near glaciers, warming has been much faster than previously thought. These areas also underwent a strong reduction of the season with snow cover. The study was coordinated by researchers of the University of Milan and CNR, in collaboration with MUSE-Museo delle Scienze di Trento.