Intervista ad Antonio La Torre, docente e delegato del rettore per lo Sport in Statale, direttore tecnico della FIDAL, dopo la "spedizione" trionfale della squadra azzurra agli Europei di Roma.
Il 78% dei laureati e laureate con un titolo triennale e il 79,6% di quelli a ciclo unico o con laurea magistrale ha trovato lavoro a un anno dalla laurea, superando le rispettive medie nazionali del 74,1% e del 75%.
Emerge un ottimo risultato per l'Università Statale nel ranking riguardo ai criteri sostenibilità: l'Ateneo si colloca al quinto posto della graduatoria nazionale e al 189esimo nel mondo.
Irene Tomarelli, Benedetta Cavazzuti, Lisa Milani dell’Università Statale hanno ottenuto tre importanti riconoscimenti e risorse per i loro lavori di ricerca nel campo delle malattie respiratorie.
Il contest, rivolto anche a studentesse e studenti dell'Ateneo, rientra nel progetto “Obiettivo immagine: estetica della fotografia e cultura del territorio”, guidato da Maddalena Mazzocut-Mis, docente di Estetica del dipartimento di Beni culturali e ambientali.
Evento promosso in occasione del Centenario dell’Università Statale di Milano sulle materie plastiche e gli effetti del loro rilascio nell’ambiente.
Docente del dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università Statale di Milano, Francesco Maria Spano assume l'incarico di presidente della Fondazione.
Un incontro che prende le mosse dal libro “Al di là delle sbarre, al di qua del muro” per raccontare il Progetto Carcere dell'Università Statale.
Riportiamo la mozione approvata dal Senato accademico dell'Università degli Studi di Milano nella seduta straordinaria del 27 maggio.