Area
Ricerca per tag Innovazione e ricerca
Siglato un accordo tra Statale e Regione destinato a riqualificare e potenziare le Aziende Agrarie e le piattaforme tecnologiche.
ARIADNE, sviluppato dai ricercatori della Statale, è un algoritmo in grado di valutare il rischio di metastasi in pazienti con tumore al seno triplo negativo. La sua validazione clinica è stata ora pubblicata su "Cell Systems".
Su "Science", lo studio, guidato dal Cattaneo Lab dell’Università Statale di Milano, ha utilizzato la tecnologia del "single-cell RNA-sequencing" per studiare lo sviluppo del cervello umano.
Su "PeerJ", lo studio di un team di paleontologi, tra cui Gabriele Bindellini della Statale, che ricostruisce l'"identità" di altri esemplari fossili di Besanosauro.
Su “PNAS”, uno studio dei ricercatori di Statale, Hannover Medical School e CNR di Napoli getta le basi per nuove terapie per la SMA.
Secondo una ricerca della Statale, il buon risultato delle televisite è strettamente correlato all'età del caregiver.
Su "Biodiversity and Conservation", l'appello all'UE, coordinato da Museo delle Scienze di Trento e Università Statale di Milano.
Il progetto delle Università Statale, del Piemonte Orientale e del Politecnico di Torino "punta" al riutilizzo di un rifiuto plastico non riciclabile.
Statale, Comune di Milano e 36 città dell’area metropolitana riuniti online per definire come mettere in pratica l’Urban Diabetes Declaration e la Carta di Milano sull’Urban Obesity.