Area
Ricerca per tag Premi
Ricercatrici e ricercatori dell’Ateneo milanese tra i 160 premiati dalla Fondazione impegnata da 20 anni nel campo dell’oncologia, della prevenzione e dei corretti stili di vita.
Va a tre neolaureati magistrali dell'Università Statale di Milano il prestigioso riconoscimento dell'Associazione Italiana di Cristallografia in ricordo del pioniere della moderna cristallografia mineralogica scomparso nel 2017.
Docente di Astrofisica in Statale e studioso di galassie e ammassi di galassie, Claudio Grillo è stato insignito del premio della prestigiosa istituzione per i risultati "di grande rilievo e impatto" delle sue ricerche.
Francesco Bifari, ricercatore dell’Ateneo, tra i 19 premiati per i Research Challenge Awards della Progressive MS Alliance.
Il premio per le migliori tesi di Dottorato e di Laurea Magistrale in materia di criminalità organizzata assegnati a un dottore di ricerca e un laureato dell'Ateneo.
Il prestigioso riconoscimento è assegnato ogni due anni per contributi eccezionali alla fisica astroparticellare e alla cosmologia.
La giovane dottoranda vince con uno studio che mira a una migliore conoscenza del genoma della Mgaloblishvili, varietà di Vitis vinifera originaria della Georgia resistente alla peronospora.
Matematica, Biologia e Fisica le tre aree in cui i candidati dell’Ateneo hanno ‘brillato’ con le loro tesi di laurea magistrale e di dottorato.
Doppio prestigioso riconoscimento per la docente giunta in Statale nel 2020 su chiamata diretta del rettore Franzini come "Professore di Chiara Fama".