Dalle ricerche nei siti di Helawa e Aliawa, nella piana di Erbil, importanti risultati per la ricostruzione della storia antica della regione, dal Neolitico all’epoca medievale.
L'Università Statale di Milano coinvolta nel progetto, inserito all'interno di uno dei 14 partenariati previsti dal PNRR, guidato dall'Università di Parma, che riunisce 26 realtà pubbliche e private per la definizione di nuovi modelli alimentari sostenibili, sicuri e salutari.
Mobilità, ambiente e partecipazione nelle scuole di Milano: via Bottelli chiusa al traffico per un pomeriggio nell'ambito del progetto MapsMi coordinato dall'Università Statale.
Su "Environment International", uno studio della Statale stabilisce una correlazione tra l'aumento dei livelli della proteina PCSK9, dovuto all'esposizione alle polveri sottili, con la riduzione dell’età gestazionale e l’aumento del rischio di ricorso a parto cesareo.
"L'Arte della rinascita" è il tema dell'edizione 2022 dell'iniziativa dedicata al circo e ai suoi protagonisti, occasione di incontro con performer, compagnie, storici e professionisti del settore italiani e internazionali.
Un team di ricercatori della Statale coinvolto in un innovativo studio italiano che ha l'obiettivo di validare la possibilità che il museo diventi luogo del benessere secondo l'approccio "museo brain-friendly" (BFM).
Al Teatro Franco Parenti, una serata evento dedicata a Gina Lagorio il cui archivio, donato dalla famiglia nel 2005, è custodito presso il Centro Apice dell'Università Statale di Milano.
Una riflessione a più voci sull'utilità e l'opportunità di un linguaggio inclusivo nell'incontro presso la Sala Crociera Alta di Giurisprudenza.
Conosciuto per i suoi studi sul salario minimo e in generale sui temi del lavoro, David Card, docente della University of California, è intervenuto all’evento di inaugurazione dell’anno accademico del dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi.