La Statale, con la delegazione guidata dalla rettrice Marina Brambilla, al "Rectors Seminar" ospitato dall'Università di Varsavia per dialogare sul futuro delle Università europee.
Pubblicato sulla rivista scientifica PNAS uno studio internazionale a cura di un team internazionale a cui ha contribuito l’Università degli Studi di Milano.
Pubblicato sul Journal of Animal Ecology uno studio di un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell'Università Statale di Milano, che ha esaminato le dimensioni corporee di 9000 rondini nidificanti in Pianura Padana dal 1993 al 2023 evidenziando una riduzione della massa corporea e della lunghezza di ali e sterno negli ultimi anni.
Prende forma l’area dell’East Gate a Mind, dove sta sorgendo il nuovo campus della Statale: posata la prima pietra per la realizzazione del primo di due studentati.
Premiati i suoi studi sulle nuove metodiche per promuovere il recupero funzionale in pazienti con cerebrolesioni e disabilità gravi.
I risultati di tre studi sulla campagna condotta in Eswatini dal team della Statale segnano un passo avanti nelle strategie di controllo e prevenzione.
L'Ateneo ha ospitato l’evento conclusivo della campagna promossa da Rai Radio1 e Giornale Radio Rai, con testimonianze, approfondimenti e voci dal mondo.
Su "Nature", uno studio, con il contributo dell’Università Statale, ha analizzato l’evoluzione delle precipitazioni nel Mediterraneo a partire dalla fine del XIX secolo ed elaborato una modello di previsione per il futuro.
The University of Milan will host four meetings with members of the Flagship Programme committees, to present the activities and collaboration opportunities of the 4EU+ European University Alliance.