Area
Nell'ambito del progetto di ricerca MISMO, un convegno dedicato al capoluogo lombardo e alla sua vocazione di 'capitale della solidarietà', tra gli anni '50 e '70, verso i Paesi che allora venivano definiti del "Terzo Mondo".
Su " Earth Surface Processes and Landforms", uno studio dei ricercatori della Statale ha utilizzato immagini di satelliti spia declassificate per analisi sul fiume Tigri aprendo nuove strade per la ricerca geomorfologica.
Patrizia Toia, Pietro Fiocchi and Maria Manuel Leitão Marques will visit the campus and laboratories of the University of Milan, partner to the Milan Unit of the European Laboratory for Learning and Intelligent Systems along with Politecnico, Bocconi and Bicocca.
Le declinazioni dell'idea di Theatrical Mind nelle diverse forme dello spettacolo dal vivo al centro del convegno internazionale EASTAP al Piccolo Teatro e al dipartimento di Beni culturali e ambientali della Statale.
Su "Nature Communications", uno studio dei ricercatori della Statale con significative ricadute applicative nell’ambito industriale, ad esempio sulle fibre ottiche e sui transistor, fino alla possibilità futura di progettare nuovi materiali più resistenti.
Ruolo e impatto delle azioni dei CUG nella tavola rotonda promossa dai sei Atenei milanesi partner del Centro "Culture di Genere".
Patrizia Toia, Pietro Fiocchi e Maria Manuel Leitão Marques visiteranno sedi e laboratori della Statale, partner della Unit milanese dell'European Laboratory for Learning and Intelligent Systems insieme a Politecnico, Bocconi e Bicocca.
Un nuovo percorso di studi realizzato congiuntamente da Università Statale con Università Bicocca e Università degli Studi di Pavia per offrire una preparazione interdisciplinare sull’AI e il suo utilizzo per soluzioni innovative.
L’identità letteraria e umana di Vittorio Sereni, Luciano Erba, Giovanni Giudici e Giovanni Raboni nei quattro incontri in Aula Magna, con la cura artistica di Maurizio Cucchi.