Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
Un nuovo corso di laurea congiunto, all’avanguardia e in lingua inglese, tra le Università Statale di Milano e Ca’ Foscari Venezia dedicato alle antiche civiltà dell’area mediterranea e asiatica.
Nell'ambito del corso "Clinica legale di giustizia penale" tenuto dalla professoressa Angela Della Bella, è stato realizzato un utile strumento rivolto a persone straniere in carcere frutto del lavoro del team di studentesse e studenti della Statale.
Articolato in moduli online e workshop in presenza, il corso punta a potenziare competenze e metodologie didattiche al passo con le nuove sfide poste dalla didattica universitaria.
Torna l'evento promosso dal dipartimento di Scienze farmaceutiche, rivolto in particolare alle scuole superiori, per proporre una riflessione sugli studi e le ricerche che indagano il cervello.
Il team della Statale ha ottenuto la menzione per il "Migliore lavoro cliente-avvocato" all'11esima edizione della CIM che ha visto sfidarsi 100 tra studentesse e studenti universitari.
Una nuova specializzazione in Statale con il Master di II livello in Terapia Intensiva Cardiologica, rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, per una formazione specifica sulla gestione delle emergenze e per perfezionare il trattamento delle patologie cardiovascolari acute.
Nasce un programma per il diritto allo studio di giovani meritevoli che, grazie al Fondo dello Studio legale Gattai, Minoli, Partners, in collaborazione con Fondazione di Comunità Milano e Ufficio Scolastico Territoriale, frequenteranno il corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università Statale di Milano.
Alla Statale un nuovo percorso formativo all’avanguardia in Cybersecurity e protezione dati che offre competenze digitali, legali e manageriali.
Al via un innovativo percorso di specializzazione per i laureati magistrali in Psicologia: nuovi sbocchi lavorativi presso medici e pediatri di base e Case di Comunità.