Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
Sottoscritta una convenzione tra l’Ateneo e l’Arma dei Carabinieri per attività di formazione rivolte al personale dell’Arma nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Studi sulla Criminalità Organizzata.
Torna la Job Fair, l'evento della Statale ideato per promuovere l'incontro tra studenti e laureati e il mondo del lavoro quest'anno in modalità mista: eventi online dal 3 al 14 ottobre e una giornata (19 ottobre) in presenza.
"Mafia, Stato, politica": è il tema al centro dei lavori per il Decennale degli Studi sulla criminalità organizzata durante il quale sarà firmato un accordo tra il Dottorato di ricerca in Studi sulla Criminalità organizzata e l'Arma dei Carabinieri.
Per i neo iscritti all'Università Statale tre momenti di incontro per iniziare al meglio il proprio percorso universitario e altrettanti workshop dedicati al metodo di studio.
Tra i primi 4 Atenei italiani, la Statale è 38esima al mondo per le Scienze veterinarie e prima in Italia per Medicina, Scienze farmacologiche e Comunicazione.
Il ruolo delle università nella costruzione della società del futuro al centro dell’appuntamento annuale, a cui hanno partecipato, per la Statale, il dottorando Davide Corraro e le dottorande Rebecca Ghio e Elham Sajjadi.
Iscrizioni aperte alla Summer school della Statale dedicata alle pratiche agroecologiche e organizzata in lezioni frontali e attività sul campo nel Parco Agricolo Sud Milano.
Tornato in presenza, presso la sede del CTU a Sesto e a cura del Laboratorio PONG, l’evento ha premiato i team dei corsi di Online Game Design della Statale e di Videogame Design and Programming del Politecnico di Milano.
Due importanti novità per 4EU+, di cui la Statale è partner, per un'università europea del futuro multidisciplinare e fortemente orientata alla ricerca.