A conclusione del progetto "Dipartimento di Eccellenza" - CEEDS, il dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi propone una serie di incontri su alcune delle sfide più attuali del nostro tempo.
Il Centro di Ricerca coordinato "Migrazioni e Diritti Umani" organizza un ciclo di incontri con la presentazione di libri e un dialogo tra docenti e studiosi della Statale con al centro il tema dei migranti e dei diritti.
Azioni e strategie contro il cambiamento climatico nell'evento in Aula Magna e su Zoom, alla presenza del ministro Enrico Giovannini e degli assessori Raffaele Cattaneo (Regione Lombardia) ed Elena Grandi (Comune di Milano).
Nel video, disponibile sul canale YouTube dell'Università Statale, il regista e attore Rosario Tedesco legge la lettera della staffetta partigiana morta nel campo di Bergen-Belsen il 26 aprile 1945.
La Statale tra gli enti fondatori della neonata associazione impegnata nella promozione e condivisione delle competenze e della ricerca universitaria con il territorio.
Il Quartetto d'archi fondato nel 2015 protagonista del concerto nell'Aula Magna della Statale per le festività pasquali.
L’allestimento guida il pubblico alla scoperta dei risultati dello studio sui resti degli antichi pazienti dell’Ospedale Maggiore.
Il Museo della Scienza e della Tecnologia ospita la mostra fotografica nata dalla photo challenge della Statale che ha coinvolto studentesse e studenti dell'Ateneo nel raccontare lo stato di salute del paesaggio e del territorio agro-alimentare italiano.
La mostra "Dire l’indicibile", realizzata dal dipartimento di Fisica della Statale, è il "cuore" delle iniziative milanesi promosse per far conoscere i 'segreti' della meccanica quantistica.