Area
Ricerca per tag Statale community
Lo Sport in Statale protagonista con l'evento in programma in Aula Magna per la premiazione degli sportivi dell'Ateneo e la presentazione della prossima edizione dei Campionati di Facoltà.
Con l’istituzione del nuovo organismo e l’avvio di nuovi innovativi progetti di inclusione e reinserimento sociale si rafforza l’impegno dell’Ateneo, primo in Italia, per studenti ristretti iscritti.
I fondi, per un importo di 10.720.000 euro, saranno impiegati nella gestione per la durata di 9 anni di nuovi 268 posti letto nell'ambito dello studentato allestito da Hines in via Ripamonti 35 (ex Consorzio agrario), a Milano.
I tre professori della Statale saranno insigniti della Medaglia d'oro in occasione della tradizionale cerimonia del 7 dicembre.
The European Commission’s new strategy to stimulate thinking on important current issues via art makes a stop on Via Festa del Perdono in Milan. The campaign addresses critical topics in seven cities: health (Milan and Madrid), climate (Copenhagen and Lyon), connectivity (Berlin and Tallinn), and education (Bucharest).
Fa tappa in Festa del Perdono, a Milano, la campagna della nuova strategia dell'Unione Europea che porta a riflettere, attraverso l’arte, in sette città su salute (Milano e Madrid), clima (Copenaghen e Lione), digitalizzazione (Berlino e Tallinn) e istruzione (Bucarest).
L'Ateneo si unisce al dipartimento di Beni culturali e ambientali nel ricordo di Luca Restelli, diplomatosi pochi mesi fa alla Scuola di specializzazione in Beni archeologici, collaboratore della Sezione di Archeologia del dipartimento, scomparso all'età di 30 anni in un incidente stradale.
Il premio della Fondazione UNIMI è stato consegnato con una cerimonia in Aula Magna in occasione dell'ultimo appuntamento della rassegna La Statale Cinema.
Studentessa di Lettere Moderne alla Statale, il racconto di Elisa Albé, intitolato "Diecimila miglia", è stato il più votato dai 150 giurati del Premio.