Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
Torna anche quest’anno il progetto delle associazioni Deina e Il razzismo è una brutta storia, in collaborazione con l'Università Statale.
Con un punteggio di 100/100, l’UE promuove l’Erasmus Policy Statement con cui l’Ateneo rinnova il forte impegno a favore di Erasmus+ 2021-2027.
Un unico punto d’accesso al patrimonio bibliografico d’Ateneo che semplifica la ricerca di materiali - elettronici e cartacei - da parte di tutti gli utenti del Servizio Bibliotecario.
Al centro della nuova edizione, in partenza in aprile, l'intreccio tra memoria, violenza e trauma, in particolare nella storia recente europea.
La "Call for proposal" riguarda percorsi formativi congiunti nell'ambito delle 4 flagship che caratterizzano il progetto 4EU+.
L’Ateneo ha partecipato al percorso, durato tre anni, per la messa a punto di un set completo di indicatori di performance della didattica.
Un incontro online, con la partecipazione del rettore Elio Franzini, per l'avvio del nuovo anno di attività rivolte alla formazione dei docenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado.
La Job Fair d'Ateneo si “trasferisce” su unimi.digitalcareerdays.it con oltre 90 aziende visitabili nelle proprie “company page”, 48 webinar, live chat con professionisti del recruiting.
L’offerta post laurea della Statale sarà presentata interamente online con eventi e incontri in streaming.