Gli incontri, in lingua spagnola, indagheranno le implicazioni della criminalità organizzata sulle società sudamericane, dal Messico all'Argentina.
Tecnologia blockchain e strumenti del diritto al centro del convegno del dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale.
Delineato, a Parigi, un quadro dei progressi degli ultimi mesi e definiti i prossimi passi per la costruzione condivisa di un'università europea.
Nel decennale della scomparsa, la Statale e l'Associazione Alda Merini dedicano un convegno alla celebre poetessa milanese e alla sua opera.
L'Ateneo partner con FIDAL di un progetto per la diffusione dell'educazione antidoping non solo tra gli atleti professionisti.
Un bilancio del primo anno di collaborazione e i prossimi passi al centro della due giorni presso l'Università Sorbona di Parigi.
Su "Stem Cell Reports", uno studio di IEO e Statale sugli organoidi svela il ruolo dell'enzima GSK3 nello sviluppo delle funzioni cerebrali umane.
L'Ateneo aderisce alla mozione approvata all'unanimità dall'Assemblea Generale, su proposta del Network "Università per la pace".
A 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino, incontro con uno dei più importanti poeti tedeschi, che riceverà la Pergamena della Città di Milano.