I meccanismi dell’odio e del pregiudizio nella società contemporanea al centro dell’incontro su Teams.
Un percorso in città, sulle tracce delle pietre di inciampo, fino al Binario 21 del Memoriale della Shoah.
In scena, al carcere minorile Beccaria, gli attori di Puntozero, compagnia mista di detenuti e non, con la complicità degli studenti della Statale per la quinta edizione del laboratorio "Shakespeare e la legge".
Alla Biennale di Venezia la Statale partecipa all’installazione sui cambiamenti climatici dell'architetto Kei Kaihoh, un duomo in neve ricoperto di teli protettivi in alluminio, per rallentarne la fusione e prolungarne la durata.
La necessità di una campagna vaccinale anti Covid in Africa nell'incontro con don Dante Carraro, direttore di Medici con l'Africa CUAMM.
Un convegno e una mostra, dall'11 giugno al Castello, sono le iniziative del Comitato guidato dal docente della Statale, Mauro Novelli.
Un seminario organizzato da Apice, in ricordo di Giovanni Giudici, nella ricorrenza del decennale della morte.
Insieme al Maestro Fogliani, nella Sala Verdi del Conservatorio, la pianista Mariangela Vacatello in veste di solista.
La condizione femminile e i diritti delle donne nel sistema costituzionale italiano nell'incontro di Statale e Centro di ricerca Culture di genere.