Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
Another milestone has been reached towards the renovation of the Law and Humanities Library (BSGU), which had already started in January 2023 with the reopening of its main room, the Sala Centrale.
Dall’11 al 25 novembre
Didattica e formazione
Un ciclo di incontri all'Università Statale di Milano dedicato alla lessicografia tra passato e futuro, con lezioni e progetti su sei lingue europee.
Disponibile online la nuova piattaforma, frutto di un progetto di didattica innovativa e di valorizzazione del patrimonio audiovisivo dell'Ateneo sviluppato dal CTU, il Centro per l'innovazione didattica e le tecnologie multimediali, in collaborazione con il Servizio Bibliotecario.
La formazione e la professione medica tra passato e futuro nell'incontro presso l'Aula Magna di via Festa del Perdono 7.
Prosegue il progetto di rinnovamento della BSGU di via Festa del Perdono, iniziato a gennaio 2023, con la riapertura della Sala Centrale.
Insegnamento opzionale del corso di Giurisprudenza, la Clinica legale consente a studentesse e studenti di misurarsi con casi reali, attuando pienamente la metodologia del learning by doing. Attraverso il sito, il progetto si apre ancor di più all'esterno dell'Università.
L'Ateneo ha aderito anche quest'anno al progetto dell'UNHCR che offre borse di studio a giovani rifugiati per frequentare corsi di laurea magistrale in Italia.
Boom di richieste di partecipazione al test d’ingresso del nuovo percorso formativo triennale in area medica presentato all’Università Statale di Milano. È la prima esperienza di questo tipo in Italia ed è istituita nella facoltà di Medicina e Chirurgia.
Le sfide poste dai cambiamenti climatici e il ruolo cruciale della ricerca scientifica nella tutela dell'ambiente al centro dell’evento promosso dal CusMiBio Centro Università degli Studi di Milano – Scuola per la diffusione delle Bioscienze del COSP.