L'Ateneo, membro della LERU, League of European Research Universities, si unisce alla campagna per l'istituzione della Giornata europea del Dottorato per dare centralità ai percorsi di formazione post laurea.
Nuova veste grafica e riprogettazione dei contenuti per rendere il nuovo sito dello SBA più agile da navigare e accessibile a tutti, secondo le linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid).
In occasione dell'incontro con esperti in materia saranno anche presentati i lavori vincitori del concorso “Un intervento concreto per attuare la transizione ecologica in Italia” rivolto alle scuole e agli studenti universitari.
Nuova offerta didattica: al via gli eventi online organizzati dal COSP per presentare i corsi di laurea magistrale dell'anno accademico 2025-2026.
All'Università Statale di Milano un ciclo di lezioni per riflettere sulla figura e sul pensiero del grande intellettuale a cinquant'anni dalla sua morte.
Anche in Statale, presso il dipartimento di Fisica "Aldo Pontremoli", gli incontri per conoscere da vicino l'attività di ricercatrici e ricercatori.
La squadra di Giurisprudenza dell’Università Statale di Milano vince le finali italiane e vola a Washington per la competizione internazionale
Terzo posto per il team di studentesse e studenti di Giurisprudenza alla tredicesima edizione della CIM.
Quattro giorni di incontri all’Università Statale di Milano per esplorare il funzionamento della mente e il suo impatto sulla vita quotidiana, tra ansia, relazioni e processi decisionali.