Area
Dal 13 al 21 maggio, gli Orti botanici di Brera e Città Studi ospitano la settimana dedicata al favoloso mondo delle piante con mostre, laboratori, visite guidate, letture e incontri per adulti e bambini, il tutto a ingresso libero e gratuito.
Il 16 maggio, torna all'Università Statale di Milano la giornata di presentazione delle ricerche di base e cliniche condotte dagli specializzandi in Neurologia delle Regioni Lombardia e Liguria. Ore 9.30, Sala Napoleonica, via S. Antonio 12.
La rilevanza della Carta Sociale Europea a garanzia dei diritti umani nella giurisprudenza di Corte Costituzionale italiana e Corte Europea dei Diritti umani nel convegno del dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale. 15 maggio, ore 8.30, Sala Crociera alta di Giurisprudenza, via Festa del Perdono 7.
Fondatrice del Cornell Center on the Death Penalty Worldwide Sandra Babcock interviene in Statale sulla tutela giudiziaria dei diritti umani e la formazione in clinica legale. 15 e 17 maggio, via Festa del Perdono 7.
Ancora quattro appuntamenti con il docente della Cornell Law School di Ithaca, visiting professor in Statale, a conclusione del ciclo di incontri inaugurato ad aprile. 15-18 maggio, via Festa del Perdono 7.
Dal Pontefice, il 18 maggio, anche la delegazione del gruppo di malati del Venezuela che ha permesso la mappatura del gene della Còrea. L’incontro, promosso tra gli altri dalla Senatrice Elena Cattaneo, è aperto a studenti e docenti che possono partecipare registrandosi sul sito dedicato.
Il 15 e 16 maggio, si terrà a Napoli il 9° meeting del Group of Senior Officials on Global Research Infrastructures. 14 i Paesi partecipanti, con il docente di Fisica della materia della Statale a rappresentare l’Italia nell’elaborazione di un report sulle infrastrutture di ricerca di interesse globale da presentare al G7 ricerca di Torino il prossimo settembre.
Antonin Dvorák nell'esecuzione del Quartetto Guadagnini per l'appuntamento che porta in Ateneo il ciclo di concerti da camera dedicato alla giornalista Laura Dubini a conclusione della prima giornata dei lavori del Forum on Cancer Patients Empowerment, il 16 maggio, alle ore 19, nell’Aula Magna di Via Festa del Perdono 7.
Giulio Tononi e Chiara Cirelli, ricercatori dell'Università del Wisconsin e autori della teoria SHY (Synaptic Homeostasis Hypotesis), protagonisti del prossimo seminario del Team di ricerca strategica Neuroscience Network at Statale. 17 maggio, ore 16.30, Salone Pio XII, via S. Antonio 5.