An international conference promoted by the Department of Biomedical, Surgical and Dental Sciences seeks to raise awareness on the importance of gender equality in the academic and professional spheres.
Un convegno con AnciLab nel corso del quale è stata presentata un'indagine su 200 comuni, realizzata dal dipartimento di Informatica della Statale, nell'ambito dello Spoke 4 del progetto PNRR MUSA, riguardo al tema della sicurezza informatica.
L’Università Statale di Milano dedica una targa a uno dei maggiori storici italiani del Novecento che insegnò storia moderna nel nostro Ateneo fra il 1938 e l’inizio del 1944, quando si unì alla lotta partigiana.
Costruire consapevolezza sull'importanza della parità di genere in ambito accademico e professionale al centro del congresso internazionale promosso dal dipartimento di Scienze biomediche, chirurgiche e odontoiatriche
Un incontro con esperti per una prima riflessione sui profili etici, scientifici e, in parte giuridici, del recentissimo caso di impianto, nel cervello umano, del dispositivo "Neuralink”, annunciato su X da Elon Musk.
Dalla Statale un bando per progetti di ricerca coordinati da giovani ricercatrici al rientro dalla maternità.
Il team di Ateneo, composto dalle studentesse Sofia Crosta, Giulia Porro e Lucrezia Barni Gianni, si aggiudica il secondo posto, dietro all'Università di Belgrado, alla IX edizione dell’AIA-CAM Pre Moot.
Giudice della Corte Costituzionale, docente di Diritto penale e alumno della Statale, Francesco Viganò è il “Laureato benemerito” 2024 di Algiusmi, l'associazione che riunisce i laureati in Giurisprudenza della Statale.
Un evento in Statale celebra la Giornata mondiale della Lingua e Cultura greca 2024 dedicata alla pace, alla presenza di ambasciatore e console ellenici.