La ricerca, condotta sul sito di Seminario Vescovile di Verona e realizzata con il contributo dell’Università Statale di Milano per le analisi archeozoologiche, ha indagato le particolari sepolture di persone con animali con il ricorso a innovativi metodi di indagine.
Uno studio coordinato dalla Statale, pubblicato sulla rivista "Ecology", ha scoperto che il proteo, tra gli animali più curiosi e da sempre considerato un anfibio esclusivamente sotterraneo, può raggiungere la superficie, anche durante il giorno.
Al centro dell'incontro il progetto "Victims with Irregular migration Status'Safe Reporting Of Crimes” guidato in Italia dall'Università Statale e rivolto a garantire l’accesso paritario alla giustizia anche per i migranti in condizione di irregolarità.
La squadra della Statale, composta da quattro studentesse e studenti di Giurisprudenza, si è classificata al quinto posto alla XII edizione della CIM.
L’iniziativa, promossa dal dipartimento di Scienze farmaceutiche dell'Università Statale di Milano, compie 20 anni.
In Statale la presentazione del libro di Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi, nell'ambito delle iniziative di MHEO, Milan Higher Education Observatory.
Il 13 febbraio, il Senato Accademico dell'Università Statale di Milano ha dato il via libera all’assegnazione dei nuovi spazi nel Campus di Città Studi.
Al via il concorso nazionale, promosso dal progetto ITHACA a cui partecipa anche la Statale, che raccoglie storie di vita migrante nell’area mediterranea contro gli stereotipi più diffusi nella narrazione dei fenomeni migratori.
La survey, elaborata nell’ambito del progetto PUSH-in Academia delle Università di Torino, Modena-Reggio Emilia, Statale di Milano e la Sapienza di Roma, si rivolge all’intera comunità universitaria degli Atenei coinvolti.