Un questionario in tre istituti e una campagna partecipata di monitoraggio dell'inquinamento al centro delle iniziative del progetto di ricerca volto a promuovere scelte di mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola.
Monegasque authorities visited Balzi Rossi, a research site in the region of Liguria that may shed light on variations in sea levels due to climate change.
Le autorità monegasche in visita ai Balzi Rossi, in Liguria, area di ricerche che potrebbero fornire informazioni anche sulle variazioni dei livelli del mare dovute ai cambiamenti climatici.
I risultati dell'indagine BVA DOXA per la Società Italiana di Medicina del Lavoro, con la collaborazione della Statale e dell'Università di Messina, sulle opinioni rispetto a COVID-19, vaccini e misure di contenimento.
Dopo il successo della prima edizione, il programma amplia la platea di beneficiari anche a ricercatrici e ricercatori dell'Istituto Ortopedico Galeazzi e dell'Istituto Neurologico Besta.
L'opportunità offerta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza come leva per attivare coesione e innovazione fra pubblico e privato al centro del convegno promosso dal dipartimento di Scienze politiche e sociali.
I progressi della scienza contro il COVID-19 al centro del seminario con il professor Guido Silvestri, organizzato dalla scuola di Dottorato in Medicina Sperimentale con il dipartimento di Biotecnologie mediche e Medicina traslazionale.
Su PLOS ONE, uno studio dell’Università Statale indaga gli effetti della pandemia sul lavoro degli igienisti dentali in Lombardia.
La Statale ospita il quarto congresso nazionale AISAM che, novità di quest'anno, prevede anche una serie di eventi speciali per il grande pubblico: conferenze, spettacoli teatrali, training e laboratori.