Area
Ricerca per tag Cultura e società
L’Università degli Studi di Milano e il Centro Studi sul Federalismo di Torino organizzano un ciclo annuale di incontri dedicato all'approfondimento delle principali sfide per il processo di integrazione europea.
L'Ateneo celebra la commemorazione delle vittime dell’Olocausto del 27 gennaio con un incontro e la proiezione del docufilm “Liliana” sulla vita della senatrice Segre.
On 27 January, the University of Milan is commemorating the victims of the Shoah with a dedicated event and the screening of the film documentary "Liliana", based on the life of senator Liliana Segre.
Il Centro Funzionale Museo Orto Botanico di Brera ed Erbario dell’Università Statale di Milano inizia le celebrazioni per i 250 anni dalla fondazione con una mostra a ingresso libero dedicata alle proprietà benefiche e nocive delle piante.
Per la Giornata internazionale del 25 novembre, è stato presentato in Aula Magna, alla presenza di studentesse e studenti, il “Dizionario" realizzato dall'hub di ricerca sui diritti Human Hall.
A rich programme of events and initiatives scheduled on and around 25 November, the International Day for the Elimination of Violence against Women.
Il rapporto tra città e natura sarà il filo rosso della performance delle attrici e degli attori del Piccolo Teatro di Milano nello storico giardino milanese.
A 90 anni dalla nascita di Vanni Scheiwiller, il Centro Apice dell’Università Statale di Milano celebra l’editore intellettuale, di cui ne custodisce il corposo archivio.
Marina Carpineti, Marco Giliberti e Nicola Ludwig, docenti del dipartimento di Fisica della Statale, tornano a teatro per riflettere con ironia e leggerezza sulla "cattiva scienza".