Lo Sport in Statale protagonista con l'evento in programma in Aula Magna per la premiazione degli sportivi dell'Ateneo e la presentazione della prossima edizione dei Campionati di Facoltà.
Nella sede di Edolo (Bs), giornata dedicata a una nuova "visione" per il futuro dei territori montani con la partecipazione del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie locali, Roberto Calderoli.
Appuntamento in Aula Magna con i due cori, diretti da Marco Berrini, con un repertorio di Carole natalizie tradizionali.
L’obiettivo del corso, in partenza a febbraio e realizzato da MUMAC Academy di Gruppo Cimbali con l'Università Statale di Milano, è introdurre i giovani nel settore coltivando nuovi talenti con competenze e professionalità diverse nel mondo della caffetteria.
In Statale la cerimonia di consegna del premio di studio intitolato al professor Carlo Flamigni e una tavola rotonda con al centro il tema del fine vita.
Il docente della Statale invitato nel Paese centroamericano, che inizia a misurarsi con i fenomeni del narcotraffico e della criminalità organizzata in aumento, per portare il suo contributo sui temi dell’economia illegale e delle “buone pratiche” di contrasto.
Con l’istituzione del nuovo organismo e l’avvio di nuovi innovativi progetti di inclusione e reinserimento sociale si rafforza l’impegno dell’Ateneo, primo in Italia, per studenti ristretti iscritti.
I fondi, per un importo di 10.720.000 euro, saranno impiegati nella gestione per la durata di 9 anni di nuovi 268 posti letto nell'ambito dello studentato allestito da Hines in via Ripamonti 35 (ex Consorzio agrario), a Milano.
I docenti dell'Ateneo Alessandro Gandini, Giulia Giannini, Anne-Marie Jeannet e Loris Rizzello si aggiudicano le risorse messe a disposizione dal bando promosso dal MUR e rivolto a vincitori e vincitrici di ERC grant per il sostegno a nuovi progetti complementari.