I tre professori della Statale saranno insigniti della Medaglia d'oro in occasione della tradizionale cerimonia del 7 dicembre.
La narrazione e la memoria della strage di piazza Fontana del 12 dicembre 1969 attraverso codici estetici e artistici al centro del seminario promosso dalla cattedra di Sociologia della Memoria.
The European Commission’s new strategy to stimulate thinking on important current issues via art makes a stop on Via Festa del Perdono in Milan. The campaign addresses critical topics in seven cities: health (Milan and Madrid), climate (Copenhagen and Lyon), connectivity (Berlin and Tallinn), and education (Bucharest).
A conclusione del laboratorio "Shakespeare della legge", giunto alla settima edizione, i giovani detenuti dell’IPM Cesare Beccaria, i ragazzi dell’area penale esterna USSM, studenti universitari della Statale e volontari portano in scena la tragedia "Romeo e Giulietta" riletta secondo le procedure del Codice del processo penale minorile e della mediazione penale.
Grazie a un protocollo tra l’Ateneo e l’organizzazione Medici con l’Africa CUAMM oltre 20 aspiranti medici della Statale sono stati coinvolti in progetti e tirocini di cooperazione sanitaria.
Il telescopio osserverà l'eco residua del Big Bang dalle Ande argentine. Il progetto vede l’Italia protagonista grazie ai contributi scientifici e tecnologici forniti dall’INFN e dalle Università degli Studi di Milano, Università di Milano-Bicocca, Università di Roma “Tor Vergata” e Sapienza Università di Roma.
L’Ateneo di via Festa del Perdono torna a “celebrare” la giornata internazionale con due eventi pensati per prevenire la violenza puntando su educazione e partecipazione delle giovani generazioni.
La Statale si aggiudica due Starting Grant assegnati al progetto UNVEIL guidato da Stefano Facchini, che ha l’obiettivo di studiare la nascita dei pianeti simili a Giove al di fuori del sistema solare, e al progetto QUAVADIS di Woo Jin Kwon sulla dinamica dei vortici quantizzati.
Rivolta a dottorandi e giovani ricercatori della Statale e di altri Atenei, italiani e internazionali, la Winter School vedrà la presenza di relatori internazionali e studiosi di diritto, economia ed etica.