Il team della Statale ha ottenuto la menzione per il "Migliore lavoro cliente-avvocato" all'11esima edizione della CIM che ha visto sfidarsi 100 tra studentesse e studenti universitari.
Una nuova specializzazione in Statale con il Master di II livello in Terapia Intensiva Cardiologica, rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, per una formazione specifica sulla gestione delle emergenze e per perfezionare il trattamento delle patologie cardiovascolari acute.
Nasce un programma per il diritto allo studio di giovani meritevoli che, grazie al Fondo dello Studio legale Gattai, Minoli, Partners, in collaborazione con Fondazione di Comunità Milano e Ufficio Scolastico Territoriale, frequenteranno il corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università Statale di Milano.
Alla Statale un nuovo percorso formativo all’avanguardia in Cybersecurity e protezione dati che offre competenze digitali, legali e manageriali.
Al via un innovativo percorso di specializzazione per i laureati magistrali in Psicologia: nuovi sbocchi lavorativi presso medici e pediatri di base e Case di Comunità.
Realizzato con Fondazione don Gnocchi, la Statale propone un nuovo master di primo livello per formare terapisti occupazionali, professione fondamentale inserita nelle équipe sanitarie e riabilitative.
La Sala centrale viene restituita alla comunità universitaria per diventare il fulcro dei servizi bibliotecari della Biblioteca di Studi giuridici e umanistici di via Festa del Perdono.
On 11 January the Sala Centrale will be returned to the academic community to become the focal point of library services provided by the Library of Law and Humanities, in the Festa del Perdono main campus.
L’obiettivo del corso, in partenza a febbraio e realizzato da MUMAC Academy di Gruppo Cimbali con l'Università Statale di Milano, è introdurre i giovani nel settore coltivando nuovi talenti con competenze e professionalità diverse nel mondo della caffetteria.