L'Ateneo ricorda il già docente di Diritto costituzionale e professore emerito nel giorno della sua scomparsa.
In presenza e in streaming, torna l'evento di Ateneo per presentare i corsi di laurea triennale e a ciclo unico e i servizi offerti dalla Statale.
Uno dei più antichi cori universitari degli Usa arriva in Statale per uno spettacolo del palinsesto della stagione 2021-2022 dell'Orchestra d'Ateneo.
In attesa del 40° anniversario dell'avvio del progetto il prossimo settembre, il team di Beni culturali e ambientali ha guidato la prorettrice Maria Pia Abbracchio alla scoperta del millenario 'complesso monumentale'.
L’Ateneo sostiene il progetto per un supporto educativo a minori ucraini in fuga dalla guerra e con Fondazione UNIMI promuove una raccolta fondi in occasione dei concerti dell’Orchestra d’Ateneo.
Nell'Aula Magna della Statale, la cerimonia di premiazione con ricercatrici e ricercatori i cui progetti sono selezionati dalla Fondazione per essere finanziati nel 2022.
Un incontro promosso dall'Università Statale con Medici con l'Africa CUAMM con l'obiettivo di evidenziare l' importanza della formazione e sensibilizzazione dei giovani e futuri medici alla cultura della salute globale.
Uno studio di "Centro Dino Ferrari", Statale e Policlinico, espande le conoscenze relative allo spettro clinico e genetico della CMT2A, rara malattia neuromuscolare genetica, facilitando l’identificazione dei pazienti e la diagnosi precoce.
La comunità studentesca torna al voto per il rinnovo degli Organi accademici e del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.