Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
Si svolgerà a Heidelberg il terzo Annual Meeting dell’Alleanza 4EU+, la rete di università europee che coinvolge la Statale.
L'offerta dell'Ateneo nelle aree Umanistica, Farmacia, Sanitaria, Giuridica, politica, economica e sociale.
Il Centro linguistico d’Ateneo SLAM inaugura l’attività scientifica con un convegno internazionale con al centro il “Volume Complementare” del QCER.
Nuova edizione per l'iniziativa, coordinata dal Laboratorio ALaDDIn della Statale, per avvicinare studenti delle scuole primarie e secondarie al mondo dell'informatica in maniera divertente. 
200 interventi complessi, 7 nuovi esperti in chirurgia mini invasiva robotica e studenti raddoppiati sono i numeri del 1° anno della scuola di Statale e Ospedale San Paolo.
Iscrizioni aperte al ciclo di formazione sul cambiamento climatico di Italian Climate Network e De Agostini Scuola per docenti della scuola secondaria nell’ambito del progetto OK! CLIMA, di cui è partner la Statale.
Per l’inizio dei corsi del dipartimento di Studi storici della Statale, una lectio magistralis "a due voci" con i docenti Antonino De Francesco e Vittorio Criscuolo, autori di due volumi dedicati a Napoleone.
Sono arrivati a Fiumicino 37 giovani, tra cui Bisrat, Samuel e Fathi che proseguiranno i propri studi in Statale.
Docente del dipartimento di Fisica, Marco Potenza è stato premiato dalla Società italiana di Fisica per il progetto proposto ai suoi studenti durante il periodo di lockdown e didattica a distanza.