I docenti dell'Ateneo partecipano all'iniziativa del content hub del Gruppo Gedi, ai Bagni Misteriosi, realizzata per la Giornata mondiale dell'Ambiente.
Un’esplorazione collettiva sul tema della ri-generazione è il tema della mostra della rivista INTERNI negli spazi di via Festa del Perdono in occasione del FuoriSalone 2022.
Il Centro studi Politeia ricorda il professor Flamigni e il suo contributo su importanti temi di bioetica con un convegno a due anni dalla scomparsa.
Sul podio il Maestro Daniel Smith e il violinista Diego Petrella in veste di solista per l'ultimo concerto della stagione dell'Orchestra d'Ateneo.
In occasione della Giornata Mondiale senza tabacco del 31 maggio nasce un network tra Atenei italiani per contrastare il tabagismo e l’abitudine al fumo in università, informare gli studenti e aiutarli a smettere di fumare.
Le declinazioni dell'idea di Theatrical Mind nelle diverse forme dello spettacolo dal vivo al centro del convegno internazionale EASTAP al Piccolo Teatro e al dipartimento di Beni culturali e ambientali della Statale.
L’identità letteraria e umana di Vittorio Sereni, Luciano Erba, Giovanni Giudici e Giovanni Raboni nei quattro incontri in Aula Magna, con la cura artistica di Maurizio Cucchi.
Una giornata di studi del dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici e Osservatorio NAD per riflettere su origini, contesto e conseguenze di lungo periodo della guerra in Ucraina.
In occasione della Giornata dedicata al fascino delle piante, visite guidate, incontri e laboratori negli orti botanici di Brera, Città Studi e Toscalano Maderno.