Area
Ricerca per tag Didattica e formazione
L'iniziativa inaugura le attività di formazione per magistrati e altri operatori del diritto previste dall'accordo tra la SSM e l'Ateneo milanese.
I dipartimenti di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, di Lingue e letterature straniere e di Studi storici presentano le tesi su linguaggio inclusivo e discriminante.
Nelle aule rinnovate di Palazzo Feltrinelli tornano i corsi per studenti internazionali e cittadini stranieri interessati ad approfondire la conoscenza della lingua e della cultura italiana.
Dopo “Gli oggetti di casa nostra”, 40 studenti del corso di Produzione artistica e società industriale sono stati coinvolti in un progetto per raccontare l’"alfabeto irregolare" delle nostre città.
I docenti dell’Università Statale prenderanno parte a 26 progetti didattici altamente innovativi sui 30 selezionati.
Una partnership tra Università di Milano-Bicocca, Statale e Pavia, per rispondere all’esigenza di "esperti in AI" con un approccio multidisciplinare.
Fino al 30 giugno, è possibile candidarsi per la I edizione della Scuola nata su iniziativa di Fondazione Salvatore, Università Statale di Milano e le Università degli Studi di Napoli Federico II e Suor Orsola Benincasa.
Una settimana di lezioni e workshop sul tema delle migrazioni promossa da Statale con gli Atenei partner dell’Alleanza 4EU+.
Domande di ammissione aperte per i due corsi di alta formazione promossi dall’Università Statale di Milano negli ambiti della biomedicina e della salute globale.