Area
Al Teatro Lirico "Giorgio Gaber", l'ultimo grande evento per il Centenario della Statale con ospiti speciali, tra gli altri, Roberto Bolle e Saturnino.
La prorettrice all’Internazionalizzazione Antonella Baldi traccia un bilancio sull’Alleanza europea 4EU+, di cui la Statale ha assunto la presidenza annuale da novembre 2023, e ne delinea le prospettive future.
Thanks to an agreement signed by the Rector and the Ambassador of India, our University will welcome an Indian visiting professor who, starting from mid-2025, will contribute to a more structured approach to the teaching of Hindi and Indian culture.
Deputy Rector for Internationalisation Antonella Baldi reflects on the achievements and future prospects of the 4EU+ Alliance, which has been chaired by the University of Milan since November 2023.
A Cascina Triulza, nell'area Mind, un momento di confronto tra istituzioni, aziende e mondo scientifico sui traguardi raggiunti e sulle aspettative del settore agroalimentare, a due anni dall'avvio del progetto PNRR Agritech, di cui fa parte l'Università Statale di Milano.
Il contesto iper-competitivo, l’impatto dell’AI sulla ricerca, le specificità del settore medico e la valutazione responsabile dei risultati scientifici sono i temi del ciclo di incontri, in presenza e online, promossi dall’Ateneo milanese.
Un team internazionale di astronomi di cui fa parte l’Università degli Studi di Milano, osservando l’instabilità gravitazionale del disco protoplanetario intorno alla stella AB Aurigae ha trovato prove che confermerebbero la formazione di pianeti non solo dall’aggregazione di grani interstellari, ma anche dalla disgregazione di materiale che circonda le giovani stelle.
Trasformare la formazione digitale in Italia attraverso nuovi corsi di laurea, master e una biblioteca digitale condivisa: sono gli obiettivi di EDUNEXT, progetto nazionale che coinvolge 35 Atenei, tra cui la Statale, e di cui è capofila l'Università di Modena e Reggio Emilia.
Il lavoro declinato in pari opportunità, pari occupazione e pari libertà è il tema dell'11ª edizione della festa-festival di Corriere delle Sera, nata da un'idea de La27esimaOra, ospite dell'Ateneo milanese per il terzo anno consecutivo.