Lo stato dell'arte delle politiche sociali in Italia nell'incontro a Scienze Politiche, trasmesso anche su Microsoft Teams.
Proiezione delle sei pellicole finaliste e proclamazione del film vincitore del concorso dedicato alle metropoli contemporanee.
Dalla rete internazionale per la difesa della libertà accademica un appello ai governi europei e alle istituzioni UE per azioni urgenti a tutela di studiosi e ricercatori afghani.
Un momento di incontro e confronto tra gli stakeholder anche in vista di una nuova legge sulla montagna.
Il CPCV del Consiglio regionale lombardo presenta, online, gli studi sui nuovi scenari di policy, a cui hanno contribuito docenti del Laboratorio Secondo Welfare della Statale.
Il PNRR e le competenze al femminile messe in campo da università e stakeholder al centro dell’incontro con la ministra per le Pari opportunità e la famiglia.
Un convegno internazionale organizzato dalla Statale per riflettere sulla violenza sulle donne, dopo l'uscita della Turchia dal Trattato.
A Brera, Città Studi e Toscolano Maderno (Bs), incontri, visite guidate, attività e mostre per la XVIII edizione della Festa del Solstizio d'estate.
Per i 700 anni della morte del poeta, un incontro in presenza, in Aula Magna, organizzato dal gruppo interdisciplinare "Coordinate Dantesche".