Intervista ad Antonio La Torre, docente e delegato del rettore per lo Sport in Statale, direttore tecnico della FIDAL, dopo la "spedizione" trionfale della squadra azzurra agli Europei di Roma.
Il 78% dei laureati e laureate con un titolo triennale e il 79,6% di quelli a ciclo unico o con laurea magistrale ha trovato lavoro a un anno dalla laurea, superando le rispettive medie nazionali del 74,1% e del 75%.
Alla docente dell'Università Statale il prestigioso riconoscimento che premia, in particolare, gli studi innovativi condotti sulla creazione di materiali e nanostrutture luminescenti e sulla capacità di comunicazione.
Emerge un ottimo risultato per l'Università Statale nel ranking riguardo ai criteri sostenibilità: l'Ateneo si colloca al quinto posto della graduatoria nazionale e al 189esimo nel mondo.
Si apre in Statale il convegno annuale della Società italiana per lo studio della modernità letteraria (MOD).
Docente del dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia dell’Università Statale, il professor Curigliano è stato eletto alla guida di ESMO che, con oltre 350mila soci, è la più importante società di oncologia medica al mondo.
Irene Tomarelli, Benedetta Cavazzuti, Lisa Milani dell’Università Statale hanno ottenuto tre importanti riconoscimenti e risorse per i loro lavori di ricerca nel campo delle malattie respiratorie.
L'evento scientifico propone anche una serie di iniziative divulgative con l'obiettivo di coinvolgere il pubblico di tutte le età e diffondere la passione per la fisica dei neutrini.
Biblioteca Sormani, Università Statale di Milano e Altroconsumo promuovono una rassegna dedicata alle pratiche sostenibili e ai comportamenti responsabili di consumatrici e consumatori.