Mindfulness, Arteterapia, Nature+Art, Visual Thinking e ArtUP sono le attività che, all’interno di un percorso museale, permettono di abbassare il livello di ansia e di stress. La ricerca della Statale è nata all’interno del progetto ASBA - Anxiety, Stress, Brain-friendly museum, Approach – coordinato dell’Università Bicocca.
La squadra di Giurisprudenza dell’Università Statale di Milano vince le finali italiane e vola a Washington per la competizione internazionale
La tesi di laurea in Giurisprudenza, intitolata "Liti Strategiche e contenzioso Climatico: Un'analisi comparata", è risultata tra le 10 tesi vincitrici del premio conferito dal Gruppo Iren.
La collaborazione tra Leads e la Statale di Milano per la realizzazione di un punto di vista privilegiato sulla leadership in sanità avvierà attività di ricerca e comunicazione per monitorare e promuovere la parità di genere nelle leadership del settore Health & Life Sciences.
Terzo posto per il team di studentesse e studenti di Giurisprudenza alla tredicesima edizione della CIM.
Candidature aperte ai master di I e II livello offerti dall'Università Statale di Milano nelle aree sanitaria; farmaceutica; giuridica, politica, economica e sociale; umanistica.
Quattro giorni di incontri all’Università Statale di Milano per esplorare il funzionamento della mente e il suo impatto sulla vita quotidiana, tra ansia, relazioni e processi decisionali.
Andrea Tempestini e Ikram Sara El Ahrach sono tra i giovani premiati dalla Fondazione con un riconoscimento al "talento universitario" e per valorizzare percorsi accademici di eccellenza.
Pubblicato il terzo Bilancio di Sostenibilità secondo gli standard indicati dalla Rete delle Università Sostenibili.