Le novità archeologiche dalla provincia di Cremona nell’iniziativa promossa dal dipartimento di Beni culturali e ambientali, in occasione della riapertura dello scavo presso l’insediamento romano.
Alla presenza del rettore Elio Franzini, un evento con la 'lectio' del professor Chiarini e il concerto dell'Orchestra d'Ateneo per inaugurare la 65esima edizione dei Corsi organizzati dal Centro SLAM della Statale.
L'evento, promosso dalla Biblioteca di Storia dell'arte, della musica e dello spettacolo e da CAeB (Cooperativa Archivistica e Bibliotecaria), celebra un lavoro di riordino, ora accessibile anche online sul sito La Statale Archivi.
Su "Biological Conservation", uno studio, promosso da Statale di Milano e coordinato da IUSS di Pavia, ha dimostrato come la rappresentazione nei media dei pipistrelli ne abbia influenzato la loro sopravvivenza.
L'Ateneo primo in Italia per numero di studenti ristretti iscritti ai propri corsi: 127 persone, oltre il 10% del totale nazionale, hanno frequentato 23 corsi universitari erogati da tutti i dipartimenti.
L’annuncio dei beneficiari, il 17 giugno, durante una cerimonia in Statale alla presenza della prorettrice Marina Brambilla e di Michele Sala per Fondazione Intesa Sanpaolo.
La pubblicazione arriva a 12 anni dalla pubblicazione della lista aggiornata delle malattie professionali riconosciute dall'International Labour Office.
Su Scientific Reports, un nuovo studio del Centro di Complessità e Biosistemi della Statale ha dimostrato che ARIADNE è in grado di identificare i pazienti ad alto rischio di metastasi per i quali la strategia immunologica fornisce risultati incerti.
Anche gli Orti di Brera, Città Studi e G.E. Ghirardi di Toscolano Maderno partecipano alla 19ª Festa del Solstizio promosso dalla Rete degli Orti Botanici della Lombardia.