La tesi di laurea in Giurisprudenza, intitolata "Liti Strategiche e contenzioso Climatico: Un'analisi comparata", è risultata tra le 10 tesi vincitrici del premio conferito dal Gruppo Iren.
La collaborazione tra Leads e la Statale di Milano per la realizzazione di un punto di vista privilegiato sulla leadership in sanità avvierà attività di ricerca e comunicazione per monitorare e promuovere la parità di genere nelle leadership del settore Health & Life Sciences.
Terzo posto per il team di studentesse e studenti di Giurisprudenza alla tredicesima edizione della CIM.
Quattro giorni di incontri all’Università Statale di Milano per esplorare il funzionamento della mente e il suo impatto sulla vita quotidiana, tra ansia, relazioni e processi decisionali.
Andrea Tempestini e Ikram Sara El Ahrach sono tra i giovani premiati dalla Fondazione con un riconoscimento al "talento universitario" e per valorizzare percorsi accademici di eccellenza.
Pubblicato il terzo Bilancio di Sostenibilità secondo gli standard indicati dalla Rete delle Università Sostenibili.
Posata la targa che riconosce il Noce del Caucaso come Albero Monumentale, status che viene attribuito ad alberi rilevanti dal punto di vista storico-culturale o paesaggistico. Si tratta del primo Albero Monumentale per l’Orto Botanico di Brera, un riconoscimento che arriva nell’anno della celebrazione del suo 250esimo anniversario.
Tra dialoghi intergenerazionali, memoria di grandi ricercatrici e un progetto per abbattere gli stereotipi, l'Ateneo promuove il valore della cultura scientifica.
La ricerca, opera di un team di ricercatori e medici di Università Statale, IFOM e dell’Oncologia Falck dell’Ospedale Niguarda, è stato pubblicato su Cell.