Marta Cartabia ha presentato le principali caratteristiche dell’Ufficio del processo, la nuova struttura organizzativa disegnata per ridurre i tempi dei giudizi civili e penali finanziata coi fondi del PNRR.
A 60 anni dall’evento, un video su Youtube, con l’audio originale della cerimonia, racconta storia e protagonisti delle Scienze della Terra in Statale.
La studentessa della Statale di Lingue e Letterature europee ed extraeuropee si è aggiudicata il premio dell'Universidad Complutense de Madrid.
"Climate Changes you", un’app ideata da una studentessa del corso di laurea in Data Science and Economics, vince il Premio di Sap nell’ambito della RomeCup di Fondazione Mondo Digitale.
L'Università di via Festa del Perdono 'conquista' il massimo punteggio, classificandosi in fascia A, per qualità, efficacia ed efficienza trasversale alle tutte le dimensioni dell'Ateneo.
La casa editrice dell’Università Statale di Milano punta a diffondere e promuovere i risultati della ricerca interna ed esterna all’Ateneo adottando il modello del diamond open access.
Alla presenza del Capo dello Stato, nell'Aula Magna dell'Ateneo, una cerimonia per testimoniare, con le parole del rettore Elio Franzini, che "andiamo avanti, che non siamo mai stati fermi".
Il premio per le migliori tesi di Dottorato e di Laurea Magistrale in materia di criminalità organizzata assegnati a un dottore di ricerca e un laureato dell'Ateneo.
Parte la campagna d'Ateneo per diffondere conoscenza e consapevolezza sull'abitudine al fumo. Prima iniziativa: il questionario online su attitudini e percezione di studenti fumatori e non.