Il dipartimento di Scienze farmacologiche e biomolecolari ricorda il professor Paoletti a cui dedica il Premio alla ricerca, istituito in collaborazione con la Nutrition Foundation of Italy.
Tre sue allieve e scienziate - Maria Pia Abbracchio, Adriana Maggi ed Elena Cattaneo - ricordano il celebre farmacologo recentemente scomparso.
L'Ateneo lancia una campagna rivolta a tutta la comunità universitaria per proporre progetti e iniziative rivolte alle persone ristrette.
L’adesione, del tutto volontaria, servirà a verificare lo sviluppo di anticorpi al Covid-19 dopo aver ricevuto la seconda dose del vaccino. Prenotazioni dall'1 al 10 luglio.
Marta Cartabia ha presentato le principali caratteristiche dell’Ufficio del processo, la nuova struttura organizzativa disegnata per ridurre i tempi dei giudizi civili e penali finanziata coi fondi del PNRR.
A 60 anni dall’evento, un video su Youtube, con l’audio originale della cerimonia, racconta storia e protagonisti delle Scienze della Terra in Statale.
La studentessa della Statale di Lingue e Letterature europee ed extraeuropee si è aggiudicata il premio dell'Universidad Complutense de Madrid.
"Climate Changes you", un’app ideata da una studentessa del corso di laurea in Data Science and Economics, vince il Premio di Sap nell’ambito della RomeCup di Fondazione Mondo Digitale.
L'Università di via Festa del Perdono 'conquista' il massimo punteggio, classificandosi in fascia A, per qualità, efficacia ed efficienza trasversale alle tutte le dimensioni dell'Ateneo.